Blog | Project Financing e discrezionalità amministrativa: un tema di grande attualità

Project Financing e discrezionalità amministrativa:
un tema di grande attualità

La recente sentenza del TAR Sicilia, sezione di Catania, ci offre un'interessante riflessione sulla discrezionalità della Pubblica Amministrazione nell'ambito del project financing. In particolare, il TAR ha ribadito che l'Amministrazione conserva il diritto di rivalutare la convenienza di un'operazione economica e, se necessario, revocare la decisione, anche dopo la selezione del promotore. Questo principio sottolinea l'importanza della tutela dell'interesse pubblico e della sostenibilità economica.

Per noi di Hermes Asseverazioni, questa decisione rafforza un concetto chiave: ogni progetto, soprattutto quando coinvolge partnership pubblico-private, deve essere valutato con una visione d'insieme. Il nostro obiettivo è garantire che tutti gli attori coinvolti, enti pubblici e operatori privati abbiano strumenti affidabili per prendere decisioni strategiche, minimizzando i rischi e rispettando i principi di trasparenza e legalità.

Grazie ai nostri servizi di asseverazione e consulenza, offriamo un supporto completo:
✔️ Analisi della fattibilità economico-finanziaria
✔️ Verifica della sostenibilità dei progetti
✔️ Assistenza nella gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione

La nostra esperienza si traduce in un valore concreto per chi opera in settori complessi come quello del project financing, dove l'equilibrio tra interesse pubblico e convenienza economica è fondamentale. Scopri di più su come possiamo supportarti, contattaci!





Pubblicato il 15/01/2025



Contattaci

Per qualsiasi domanda, richiesta di informazioni o di preventivazione non esitare a contattarci.